di Benedetto XVI,
Joseph Ratzinger
“PER CRUCEM AD LUCEM”
Compendio alla Pasqua
1° Edzione febbraio 2021,
a cura di Ellepi Editoriale
DESCRIZIONE
Il compendio “Per Crucem ad Lucem” nasce dal desiderio di
far “gustare” il cammino della Quaresima e della Pasqua
in tante tappe che sono una “metafora” del nostro viaggio
di conversione da vivere ogni giorno perché i tempi “forti”
che la Chiesa- come Madre- ci offre durante l’anno liturgico sono
solo uno “scossone” per riprendere la marcia dopo stanchezze,
battute di arresto e speranza sbiadita. Una sorta di “vademecum”
da consultare, quasi una “valigetta da pronto soccorso”
per rianimarci tutte le volte che il “polso spirituale”
decelera nei battiti, facendo fatica a salire la china. Un compendio
che ci permette di visualizzare subito la “voce” di cui
abbiamo bisogno in quel momento per ravvivare la fede, un ripasso del
cuore perché sia sempre desto e avvolto nella speranza che fa
vedere una luce oltre il buio. “La Quaresima- come dice Benedetto
XVI- è il tempo privilegiato del pellegrinaggio interiore verso
Colui che è la fonte della misericordia. È un pellegrinaggio
in cui Lui stesso ci accompagna attraverso il deserto della nostra povertà,
sostenendoci nel cammino verso la gioia intensa della Pasqua. Anche
nella “valle oscura” (cfr. Sal 23,4), mentre il tentatore
ci suggerisce di disperarci o di riporre una speranza illusoria nell’opera
delle nostre mani, Dio ci custodisce e ci sostiene”: di questa
certezza abbiamo bisogno sempre, soprattutto nei giorni “bui e
di caligine”! Ogni essere umano vuole vivere. Desidera una vita
vera, piena, una vita che valga la pena, che sia una gioia. “L’
‘esodo’ spirituale è principio di una liberazione
integrale, capace di rinnovare ogni dimensione umana, personale e sociale.
(Messaggio Urbi et Orbi Pasqua 2010) Il compendio “Per Crucem
ad Lucem” è uno strumento che subito immette in carreggiata,
sapendo che “Dio ci custodisce e ci sostiene” e ci dona
gioia piena nel cammino di vita!
Il testo si sviluppa
in 1° Parte Quaresima e 2° Parte Pasqua, Annuncio di Risurrezione
ed in 119 punti suddivisi per sotto-titoli:
QUARESIMA
Pellegrinaggio II. Parola III. Conversione IV. Digiuno-Preghiera-Elemosina
V. Misericordia VI. Riconciliazione VII. Eucaristia VIII. Croce IX.
Sofferenza di Cristo X. Preghiera XI. Sacrificio
PASQUA, ANNUNCIO
DI RISURREZIONE
XII. Risurrezione XIII. Significato della Pasqua XIV. Vita Nuova - Maturare
nella fede XV. Il mondo partecipa alla sorte dell’uomo XVI. L’oggi
nella storia